L’ipnosi è l’induzione (o l’autoinduzione) consapevole di stati di trance, utilizzando la capacità innata di ogni individuo di entrare ed uscire da tali stati (trance naturalistiche).
Fa riferimento ai principi del modello costruttivista, secondo il quale lo stato mentale definisce la realtà dell’individuo. La conoscenza ci “obbliga”: ciò che conosciamo, il nostro modo di differenziare e catalogare la realtà ci obbliga a una determinata lettura della stessa: costruiamo in questo modo la nostra realtà attraverso il processo di conoscenza. La realtà che ci costruiamo in questo modo a volte ci limita le possibilità di adattarci in modo flessibile, creativo e nuovo alla realtà che ci circonda, procurandoci situazioni di disagio.
L’ipnosi costruttivista riesce recuperare nuove possibilità di scelta, ampliando lo spettro delle nostre risposta agli stimoli ambientali.
La trance è uno stato di massima attivazione della mente, un “sonno che risveglia.”
È uno stato mentale, uno stato alternativo di coscienza, è concentrazione estrema. La mente acquisisce la capacità di creare immagini potenti e positive.
No, poiché nello stato di trance, il nostro inconscio è attivato e preserva in modo potente l'ecologia complessiva dell'individuo.
Su questa vecchia credenza, ormai superata, si veda l'intervista con il prof. Loriedo citata fra gli approfondimenti.
In molti approcci terapeutici si ricorre, più o meno consapevolmente, all’ipnosi, ma essa è anche uno strumento usato in molti altri ambiti, dalla formazione, allo sport, al problem solving, al rilassamento e al benessere personale.
Nei percorsi di counselling, l’ipnosi è usata come strumento per attivare il potenziale del cliente, in modo da aiutarlo a realizzare i suoi obbiettivi di cambiamento esistenziale e assolutamente non come terapia, che è riservata agli specialisti sanitari. Ovviamente, questo tipo di percorso può avere talvolta effetti positivi sullo stato di salute e potenziare gli effetti benefici di eventuali terapie in corso.
Scuola Ipnosi Costruttivista: Sito della scuola che forma i counsellor ad indirizzo ipnologico costruttivista, affiliata all'A.E.R.F., con il relativo registro dei counsellor.
Ipnosi oggi, tra miti e realtà - Intervista a Camillo Loriedo - YouTube : Intervista al prof. Camillo Loriedo sul funzionamento dell'ipnosi, sui falsi miti e le paure che la circondano, L'intervista si riferisce soprattutto all'ambito medico e psicoterapico, ma gli aspetti che tocca sono gli stessi anche per l'ipnosi usata in altri ambiti come il problem solving:
Indice del video Youtube dell’intervista (2018):
ROSSELLA RONDI
SALITA al CASTELGRANDE 14
CH-6500 BELLINZONA
IL SITO NON RACCOGLIE NESSUN DATO SUI SINGOLI VISITATORI.
TUTTI I CASI PRESENTATI IN QUESTO SITO SONO REALI, MA RESI ANONIMI E SONO RIPORTATI CON IL PERMESSO DEI CLIENTI INTERESSATI.